CampaniaCultura e spettacolo

La Notte della Tammorra al via la  XXII edizione

Promossa e finanziata dal Comune di Napoli per Napoli Città della Musica e organizzata dall’associazione Santa Chiara Orchestra, vede la direzione artistica del musicista e compositore Carlo Faiello. L’evento è alla sua 22esima edizione, intitolata Metropolis Folk, e si terrà in piazza Mercato il 6 e 7 settembre con la partecipazione di decine di artisti. Lina Sastri aprirà la chermes deliziando in pubblico con brani della tradizione alternandoli alle composizioni di Roberto De Simone e dello stesso Faiello. Ad accompagnarla sul palco saranno gli Ars Nova Napoli, Bagarjia Orkestar e il set Il canto lbero delle giovani donne con Simona Boo, Irene Scarpato, Denise Di Maria e Lavinia Mancusi nell’omaggio radicale alle voci di Giovanna Marini e Rosa Balistreri. A chiudere la serata le Tammurriate di Biagio De Prisco.

Sabato sul palco ci sarà il maestro Enzo Avitabile che, insieme ai Bottari di Portico, si esibirà in un ensemble percussivo tra botti, falci e tini per riproporre il rituale millenario della pastellessa. In apertura le tammurriate di Raffaele Inserra e gran finale con la Tammurriata della Madonna Avvocata.

Articoli correlati

Rotta la conduttura a Cassano, decine di comune senza acqua. Lavori in corso per riparare il danno

Redazione Inveritas

Finanza di Avellino e Agenzia dei Monopoli donano oltre 5.000 litri di carburante sequestrato ai Vigili del Fuoco di Benevento

Redazione Inveritas

Le nuove frontiere della ricerca per l’agricoltura biologica italiana. Alla Facoltà di Agraria di Portici presentati i progetti di punta per la filiera avicola e il packaging

Redazione Inveritas

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto