EventiVarie

Il Santo del giorno: S. Clelia Barbieri

Altri santi: S. Anacleto, S. Enrico II, S. Giovanna Fernandez, S. Sila

Primogenita di Giuseppe Barbieri e Giacinta Nanetti, entrambi di povera condizione, nasce il 13 febbraio 1847 a La Budrie, una piccola frazione rurale di S. Giovanni in Persiceto, nella provincia di Bologna. Fin da ragazzina aiuta la madre nei lavori di casa e poi viene assunta dal parroco come domestica a ore in canonica. Una donna che sa irradiare pace, semplicità, modestia e dolcezza. Aiutata dal parroco presso cui presta servizio, si consacra in segreto a Dio. Le vicende politiche del tempo portano all’arresto di molti sacerdoti, tra cui il parroco e Clelia si trova ad affrontare grosse difficoltà. Si aggiunge poi la tubercolosi polmonare, da cui fortunatamente guarisce. Si dedica allora alla costituzione di un ‘ritiro’ per vivere insieme alle sue compagne, che sono diventate tre. Ostacoli di ogni genere, difficoltà economiche e grandi sacrifici caratterizzano la nascente istituzione a carattere laicale, le suore Minime dell’Addolorata che, infine, ha completo riconoscimento. Le giovani fanno sentire il loro benefico influsso prodigandosi per custodire ed educare i piccoli, visitare gli ammalati, assistere i moribondi. Ai primi del 1870 Clelia cade in una recidiva della tubercolosi e dopo pochi mesi muore, a soli 23 anni. Il 9 aprile 1989 Giovanni Paolo II la proclama santa.

Auguri a quanti festeggiano oggi

Articoli correlati

Maltrattamenti sugli uomini, per la rubrica chiedi all’avvocato, Rosaria Vietri ci spiega che cosa fare

PROGETTO PRETEDIAMO LEGALITA’: LA POLIZIA DI STATO INCONTRA GLI STUDENTI DI AVELLINO E PROVINCIA

Redazione Inveritas

Fisciano, alla Saint Gobain restano in bilico 18 operai. Per ora è muro contro muro

Redazione Inveritas

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto