Avellino e provinciaVideo

Forino, il workshop: così rinasce l’area del castello

Forino, università ed associazioni al lavoro per recuperare e valorizzare l’area del castello. E’ l’obiettivo del workshop che vede in prima linea Università “Federico II” ed  Università “Vanvitelli”.

Luigi Bruno dell’associazione Pro Castello: “E’ l’inizio di un percorso. Vogliamo valorizzare le nostre radici e renderle fruibili a tutti. Creando delle ricadute positive per il territorio. La professoressa Marina Fumo dell’Università Federico II: “Qui si incrociano tre possibili itinerari. Uno legato al culto di San Nicola e del santuario. Uno naturalistico. Ed un terzo legato alle fortificazioni ed al castello. Queste potenzialità vanno messe a sistema”.

La professoressa Antonella Violano della “Vanvitelli: “Noi con questi workshop partiamo dal ‘genius loci’, dal territorio per mettere in piedi una proposta concreta di valorizzazione”. Emma Buondonno, assessore del comune di Avellino: “Questi sono dei territorio che hanno dei patrimoni da recuperare e reimmettere in un circuito non solo turistico-ricettivo ma che siano strettamente collegati con le capacità produttive degli stessi territori”

Articoli correlati

Furbetto” del gioco online denunciato dai Carabinieri. Il Comando Provinciale di Avellino mette in guardia dalle mail “phishing”

Redazione Inveritas

Aiello del Sabato, l’opposizione: “Aiuola con recito. Soldi pubblici sprecati”

Redazione Inveritas

Anche i vigili del fuoco hanno collaborato alla sicurezza del Giro d’Italia

Redazione Inveritas

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto