La Regione Campania e la Reggia di Caserta firmano un accordo per la salvaguardia del patrimonio verde dell’importante sito storico architettonico. A sotto scrivere l’atto l’assessore Nicola Caputo e la direttrice Tiziana Maffei. Il documento si propone di preservare gli alberi monumentali, le essenze vegetali di pregio e il relativo patrimonio genetico, nonché la salute delle piante presenti nei giardini della Reggia di Caserta. L’accordo siglato tra Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e la Reggia di Caserta, inoltre pone grande attenzione anche alla tutela degli alberi già iscritti nell’Elenco Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia e delle piante del prestigioso Parco Reale Vanvitelliano. “Il sito – ha spiegato l’assessore Caputo – riceverà un importante e qualificato supporto tecnico nella delicata gestione dell’immenso ed insostituibile patrimonio verde presente nel Real Bosco”. Alla presentazione dell’accordo hanno partecipato anche: il Dirigente della UOD Servizio fitosanitario regionale, Daniela Carella; il funzionario regionale dell’U.O.D “Ambiente Foreste e Clima” Salvatore Apuzzo; il funzionario regionale dell’U.O.D ” Zootecnia e Benessere Animale” Agnese Rinaldi ed il Dirigente dell’UOD provinciale di Caserta Paolo De Felice.