Avellino e provincia

Tetracloroetilene in falda, al via la caratterizzazione: si inizia da Montoro

Era il mese di gennaio 2014 quandoo prima a Montoro e poi a Solofra le analisi sulla qualità dell’acqua evidenziarono la presenta in falda di tetracloroetilene , un inquinante potenzialmente cancerogeno. Nove anni dopo hanno preso il via le operazioni legate al piano di caratterizzazione. Un intervento da due milioni di euro finanziato dalla Regione Campania. Un primo cantiere è stato aperto a Montoro. Nelle prossime settimane toccherà anche a Solofra. Già individuate le aree interessate. Sotto la supervisione di Arpac, la ditta che si è aggiudicata l’intervento effettuerà controlli sulle matrici ambientali acqua e suolo tra Solofra e Montoro. L’obiettivo: individuare l’orgine della contaminazione da tetracloroetilene. E la sua estensione in falda. Lo step successivo sarà la bonifica.

Articoli correlati

Indebita percezione del reddito di cittadinanza: i Carabinieri denunciano un 50enne

Redazione Inveritas

Carcere di Avellino: aggressione al cappellano e ad una Ispettrice di Polizia Penitenziaria

Redazione Inveritas

Giaquinto: i ritardi dei cantieri non imputabili agli amministratori

Pietro Montone

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto