Avellino e provinciaEventi

Entusiasmo per “Anch’io sono la Protezione Civile” il campo estivo promosso dalla Pro Civis Montoro

In pieno svolgimento da ieri “Anch’io sono la Protezione Civile”, il campo estivo promosso dalla Pro Civis Montoro. Un momento di aggregazione e formazione, ma anche di divertimento allo stesso tempo, per i ragazzi della fascia di età tra i 10 e i 16 anni. Campo base è l’oratorio della Parrocchia di Torchiati. Oggi il saluto delle autorità con il sindaco della città Salvatore Carratù e la rappresentanza dell’arma dei Carabinieri e della Polizia Locale. Per i giovani saranno giorni di formazione sul pronto soccorso, alle azioni da intraprendere in caso di incendio, sul come agire in caso di rischio idrogeologico e di calamità naturali che possono interessare il territorio. Tra le varie lezioni tenute da esperti non mancheranno quelle riguardanti l’educazione stradale, l’ambiente e la sicurezza cittadina. Al campo di Protezione Civile daranno, infatti, il loro contributo anche i vigili del fuoco, la guardia di finanza, i carabinieri, la polizia municipale di Montoro con in prima fila il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Campania. Non mancheranno le escursioni che prendono il via domani. Ancora una volta la Pro Civis Montoro, grazie al lavoro estenuante del presidente Pasquale Cappa e di tutti i soci volontari, hanno voluto assicurare ai ragazzi e alle loro famiglie un momento di alto valore civico. L’esempio di tutti i volontari della Pro Civis Montoro è il viatico migliore per far crescere le nuove generazioni con principi sani e solidaristici. 

Video sulla pagina Facebook

Articoli correlati

La Provincia sigla un protocollo di intesa con la Finanza sui fondi PNRR

Redazione Inveritas

Le Pillole di Francesco Vitulano

Francesco Vitulano

Rischio idrogeologico, Solofra e Montoro chiamano la Regione

Giuseppe Aufiero

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto