Lo Stir di Pianodardine ad Avellino, gestito attualmente da Irpiniambiente Spa, e’ stato oggetto nel corso dei mesi scorsi, di un intervento di revamping. Oggi l’impianto può nuovamente contare su due linee di lavorazione dei rifiuti e di un nuovo impianto di depurazione delle acque. Investimenti per circa 3 milioni di euro, realizzati per per dare un futuro a questa importante infrastruttura e che, inevitabilmente, andrà ad impattare positivamente sulla Tari delle comunità irpine.
“Il mancato adeguamento degli impianti , protrattosi per anni, per ragioni che ancora stento a comprendere, aveva determinato la perdita di commesse, come quella dalla vicina Benevento, con mancati incassi per circa 2 milioni di euro all’anno. Resto personalmente convinto che anche nella nostra provincia, sia possibile una gestione pubblica virtuosa del ciclo integrato dei rifiuti, capace di garantire servici efficienti ed economicamente vantaggiosi” conclude il presidente della Provincia Rizieri Buonopane.