CronacaNEWS

Attenti al “love scam”. La nuova frontiera criminale del web. I consigli dei carabinieri

“Si comincia con una richiesta d’amicizia sui social, che si tramuta in una presenza – virtuale – costante e marcatamente premurosa, cui si aggiungono richieste di denaro di importo sempre crescente. Per poi sparire nel nulla. È una delle nuove frontiere dei fenomeni criminali che corrono sul web: il cosiddetto “love scam”, una forma di raggiro che colpisce soprattutto donne single e particolarmente vulnerabili dal punto di vista affettivo.
Il truffatore, con un falso profilo social che ne esalta qualità personali e professionali, carpisce la fiducia della vittima giocando su false affinità di interessi e mostrandosi dolce e premuroso, anche con doni e lettere romantiche, sino a prospettare progetti di una vita futura. Sfruttando l’emotività della vittima, avanza quindi ripetute richieste di denaro, lamentando problematiche di natura privata, come la salute dei figli o questioni legali. Ciò fino a dileguarsi nel nulla per sfuggire all’incontro di persona.
Come difendersi? Chiedere consiglio a familiari o conoscenti e controllare in rete se esistano segnalazioni negative su determinati profili social. Ma soprattutto, diffidare di chi chiede denaro con insistenza”. Chiedete aiuto anche ai carabinieri!

Articoli correlati

SALERNO: SCOPERTI TRASFERIMENTI ILLECITI DI DENARO PER OLTRE 300.000 EURO

Pietro Montone

Avellino e provincia – Controlli alla circolazione stradale e alla movida: alcool e droga nel mirino dei Carabinieri

Redazione Inveritas

I carabinieri forestali sequestrano officina abusiva

Redazione Inveritas

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto