Bit & ByteCronacaNEWS

Attenzione all truffa dello squillo senza risposta! Come difendersi e i prefissi da evitare

Nella selva intricata delle truffe telefoniche, una minaccia sempre presente è quella ” dello squillo senza risposta,” conosciuta anche come Wangiri o Ping Call. Questa truffa gioca sul nostro istinto di rispondere alle chiamate persino se non riusciamo a risentire il telefono in tempo. Questo comportamento può rivelarsi costoso, poiché dietro uno squillo apparentemente innocuo si nasconde una rete di criminali pronti a svuotare il nostro credito telefonico e ad attivare servizi di abbonamento indesiderati. In questo articolo, esploreremo come funziona questa truffa e come proteggerci da essa.

Il modus operandi di questa truffatori è piuttosto semplice ma efficace. Ricevi una chiamata da un numero straniero con un prefisso internazionale, ad esempio, +216 (Tunisia), +44 (Regno Unito), +373 (Moldavia), +383 (Kosovo), o +53 (Cuba). Il trucco sta nel fatto che la chiamata si interrompe subito dopo uno squillo, lasciandoti con la curiosità di sapere chi ti ha cercato. La tentazione di richiamare è forte e se  cadessi nella trappola e richiamassi, il risultato potrebbe essere disastroso. Non solo potresti ritrovarti con il credito telefonico svuotato, ma potrebbero anche attivarti servizi di abbonamento mai richiesti. In questo modo, i criminali otterrebbero un guadagno a tue spese. Per evitarlo, la regola numero uno è: non richiamare mai quei numeri. Se hai effettivamente bisogno di contattare qualcuno dall’estero, fai una ricerca per assicurarti che il numero sia affidabile prima di chiamare.

I prefissi da tenere d’occhio

Per evitare di cadere nella trappola, è utile conoscere alcuni dei prefissi più noti da cui provengono queste chiamate fraudolente. Come già menzionato, i prefissi +216, +44, +373, +383 e +53 sono spesso associati a questa tipologia di reato. Se ricevi uno squillo da uno di questi prefissi, è consigliabile non solo bloccare il numero, ma soprattutto non richiamarlo mai.

Cosa fare se hai già richiamato il numero

Se per sfortuna hai già richiamato uno di questi numeri e il tuo credito svuotato o ti hanno attivato abbonamenti non richiesti, devi contattare immediatamente  il tuo operatore telefonico per segnalare la situazione e chiedere l’annullamento di tutti gli addebiti e l’annullamento degli abbonamenti.

Le truffe telefoniche, tra cui la Truffa dello squillo senza risposta, sono una minaccia costante. È essenziale rimanere vigili e imparare a riconoscere i segnali di pericolo. Ricorda di non rispondere mai e, ancor di più, di non richiamare i numeri con prefissi esteri a meno che tu non attenda una chiamata specifica da un paese straniero. Con l’uso diffuso dei telefoni di ultima generazione, è possibile bloccare le chiamate spam in modo efficace. Mantieni la tua consapevolezza e aiuta a proteggere te stesso e gli altri da queste insidie telefoniche sempre presenti. In un mondo in cui le truffe sono all’ordine del giorno, essere informati e preparati è la chiave per evitare di diventare una vittima

Articoli correlati

Anziana sola si affaccia alla finestra per chiedere aiuto. Interviene la Polizia municipale. Il plauso della Csa provinciale

Redazione Inveritas

Solofra, sequestrati due opifici conciari

Redazione Inveritas

Forino: dopo due decenni arriva un nuovo dipendente in comune. La soddisfazione del sindaco Olivieri

Redazione Inveritas

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto