Avellino e provinciaEventiVarie

Al via stamane “Anch’io sono la Protezione Civile” organizzato dalla Pro Civis Montoro

Al via questa mattina “Anch’io sono la Protezione Civile”, il campo estivo promosso dalla Pro Civis Montoro. Un momento di aggregazione e formazione, ma anche di divertimento, allo stesso tempo, per i ragazzi della fascia di età tra i 10 e i 16 anni. Si parte dalla sede della Pro Civis Montoro alla frazione Torchiati stamane con il fatidico taglio del nastro virtuale, ovvero con l’accoglienza e il benvenuto ai partecipanti da parte di tutti i volontari della Pro Civis Montoro. Subito dopo si parte con le attività. Non mancherà il saluto delle autorità con il sindaco della città Girolamo Giaquinto in testa. In questa settimana spazio formazione sul pronto soccorso, alle azioni da intraprendere in caso di incendio, per proseguire sul come agire in caso di rischio idrogeologico e di calamità naturali che possono interessare il territorio. Tra le varie lezioni tenute da esperti non mancheranno quelle riguardanti l’educazione stradale, l’ambiente e la sicurezza cittadina. Al campo di Protezione Civile daranno, infatti, il loro contributo anche i vigili del fuoco, la guardia di finanza, i carabinieri, la polizia municipale di Montoro con in prima fila il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Campania. Non mancheranno le escursioni che prendono il via domani con la salita a Pizzo San Michele. Ovviamente nell’ottica di inclusione, in alcuni momenti, anche i genitori potranno accedere e visitare il campo realizzato alla frazione Torchiati presso la ormai ristrutturata sede della Pro Civis Montoro.

Articoli correlati

Solofra- Momenti di tensione e paura per le sorti di una signora anziana

Redazione Inveritas

Montoro, screening oncologici gratuiti: la prevenzione in Piazza

Giuseppe Aufiero

Solofra: il comune rinforza l’organico. In arrivo 8 istruttori amministrativi

Redazione Inveritas

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto