NEWSSalerno e provinciaScuolaVarie

L’Università di Salerno scende in campo con i “Volontari per l’Educazione” al fianco di Save the Children.

Anche quest’anno, l’Università degli Studi di Salerno partecipa al progetto “Volontari per l’Educazione” promosso dall’Associazione Save the Children. Come spiega l’ateneo “Volontari per l’Educazione è un’iniziativa che riesce a fornire a bambini, bambine e ragazzi un sostegno allo studio personalizzato, utilizzando le potenzialità dell’online. Il progetto ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai 9 ai 17 anni, colpiti dalla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid-19. Il progetto prevede di affiancare stabilmente un volontario, adeguatamente formato, ad un singolo bambino/adolescente o a un piccolo gruppo di bambini/adolescenti per l’accompagnamento allo studio online.
Volontari per l’Educazione nei primi due anni di attività ha supportato oltre 3400 bambine, bambini e adolescenti, grazie a più di 1800 volontari e volontarie, e desidera raggiungere sempre più studenti anche grazie al contributo di volontari dell’Università degli Studi di Salerno.
Save the Children mira, dunque, a formare una squadra nazionale di volontari per l’accompagnamento allo studio. Un modo concreto per essere tutti al fianco della scuola in questa sfida educativa senza precedenti, testimoniando l’esistenza di una «comunità educante».
La partecipazione degli studenti può davvero fare la differenza per il bambino o ragazzo che verrà supportato nello studio! Chi sceglie di attivarsi in questa forma di volontariato è una persona che crede fortemente nel valore dell’educazione e vuole contribuire al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica”.

Articoli correlati

DROGA E ARMI A CAMPOLONGO – LA POLIZIA DI STATO ARRESTA UN CITTADINO MAGREBINO

GerEspo

All’ospedale di Roccadaspide manca un rianimatore h-24: l’appello del Nursind provinciale ad Asl Salerno e Regione Campania

Redazione Inveritas

I carabinieri Forestali sequestrano due aziende di legnami che operavano senza autorizzazioni, valore di 1 milione di euro

Redazione Inveritas

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto