La Salernitana si arrende nel finale al Cesena. Finisce 2-0 ma i granata hanno tenuto fino a ochi minuti dalla fine del match. E’ stata una partita in cui non è mancato nulla per creare suspence ai tifosi. Basti dire che il portiere Klinsmann ha parato un rigore a Cerri che avrebbe segnato in altro modo la sfida. ancora risuona. Dopo che l’estremo difensore statunitense ha bloccato lo 0-0, è andato in scena il ben noto detto, ovvero i padroni di casa visto lo sciupo granata sono passati dopo un minuto con Prestia che ha segnato di testa sfruttando un calcio d’angolo tirato da Bastoni. Al 50’ Antonucci ha chiuso la gara segnando il raddoppio tra la delusione degli oltre 500 tifosi della Salernitana. Russo non ha stoppato bene il pallone sotto porta, la palla è arrivata al trequartista che ha insaccato il pallone. Squadra che non ha demeritato nei primi 45’ sfiorando il vantaggio nella fase finale. Nel secondo tempo succede di tutto. L’arbitro assegna un rigore al Cesena che poi revoca dopo aver rivisto l’azione al Var. Tocca poi alla Salernitana, sempre dopo visione al Var, l’opportunità di sbandare il Manuzzi. Ma il portiere statunitense Klinsmann ipnotizza Cerri al suo secondo errore dal dischetto. Tutto portava a finire in pari ma Prestia svetta di testa e segna, come detto, il vantaggio. La chiude Antonucci. Salernitana che si lecca le ferite causate dal non aver sfruttato gli episodi favorevoli ad iniziare dal rigore.
Tabellino
Cesena- Salernitana 2-0
Gol: Prestia (41’ st) , Antonucci (50’ st)
CESENA (4-4-2): Klinsmann; Ciofi, Prestia, Mangraviti; Ceesay (dal 38’st Francesconi), Saric (dal 1’ s.t. Bastoni), Calò, Berti (dal 14’ St Tavsan), Celia; Shpendi (dal 14’ st Antonucci), La Gumina (dal 22’ st Russo). (a disposizione: Pisseri, Siano, Mendicino, Donnarumma, Piacentini, Manetti, Pieraccini)
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon (42’ st Tello), Amatucci (42’ st Hrustic), Soriano (dal 30’ st Tongya), Corazza (dal 21’st Njoh); Cerri, Verde (dal 30’ st Raimondo ). (A disposizione: Sepe, Ruggeri, Caligara, Reine Adelaide, Guasone, Stojanovic, Girelli.
Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria