Cultura e spettacolo

Doppio appuntamento con la cultura. Presentazione di libri al Museo Irpino e alla Biblioteca Provinciale

Domani e sabato il Museo Irpino e la Biblioteca Provinciale  ‘’ S.e G. Capone’’  saranno protagonisti di due eventi riguardanti la lettura, il primo, quello di domani si svolgerà presso l’auditorium del Museo Irpino – Complesso Monumentale Carcere Borbonico, mentre il secondo appuntamento, quello di Sabato, si svolgerà presso la Biblioteca Provinciale – Sala Penta. Si allega di seguito l’approfondimento di entrambi gli eventi.

Domani all’Auditorium Museo Irpino presentazione del volume: ’’HIRPINI. LE GENTI DEL LUPO’’ a cura di Romualdo Marandino. Il volume “Hirpini – Le genti del lupo” a cura di Romualdo Marandino, edito Delta3edizioni, è un testo volto a ricostruire, alla luce dei nuovi scavi e dei nuovi studi, il quadro della nostra antica civiltà senza ovviamente trascurare ed evidenziare il ricco patrimonio archeologico custodito presso il Museo irpino; Per i saluti saranno presenti: Riezieri Buonopane, Presidente della Provincia di Avellino, Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania, Silvio Sallicandro, editore Deltra3Edizioni

Interverranno:

Milena Saponara – La Preistoria Irpina

Flavio Castaldo – L’irpinia dell’Età del Ferro alla I Battaglia di Cuma

Pierina de Simone – Le necropoli di Carife e Castel Baronia

Nicola Trunfio – La lingua, religione e religiosità degli antichi Irpini

Luigi Lariccia – Rapporti con altre etnie: Piceni, Liguri, Etruschi, Dauni, Lucani, Italioti

Giovanni Ferrante – I complessi e tormentati rapporti con Roma

Le conclusioni saranno tenute da Romualdo Marandino, curatore dell’opera.

Sabato alla Biblioteca Provinciale S. e G. Capone” ore 17.00 presentazione di “Dare la vita” di Michela Murgia con Purple Square e Giancarlo Piacci

Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì.

“Dare la vita” è un libretto in cui Michela Murgia – a partire dalla sua esperienza personale – ha raccolto preziose riflessioni su un altro modello di maternità, su come si possa dare la vita senza generare biologicamente, su come i legami dell’anima possano sommarsi ai legami di sangue.

Purple Square è un gruppo nazionale formatosi successivamente alla morte di Michela Murgia, al fine di tenere vivo il suo ricordo e portare avanti le sue idee.

Giancarlo Piacci (Napoli, 1981) è direttore commerciale della libreria Ubik di Napoli. Ha esordito nel 2022 con il suo primo romanzo intitolato “I santi d’argento” edito Salani.

Articoli correlati

Attesa per la tappa di Pandola della Via Crucis figurata itinerante di Mercato San Severino

Redazione Inveritas

A Montoro si balla anni ‘90 con Pippo Palmieri dello Zoodi105

Redazione Inveritas

FUORI ‘SONO BUONO’, IL NUOVO SINGOLO DEI RIDILLO!

Redazione Inveritas

Utilizziamo i cookie per una esperienza ottimale di utilizzo. Accetta Leggi tutto