La tragedia di Cetara avvenuta oggi intorno alle 16.30 è costata la vita a C. M., ventinovenne di Salerno, impegnato nel settore della ristorazione. Secondo una prima ricostruzione, filtrata nelle ultime ore, C.M. sarebbe finito in acqua in seguito ad una brusca manovra della barca. Il ventinovenne forse stava guardando il telefonino e a seguito della virata sarebbe stato sbalzato in acqua. A questo punto l’amico che era alla guida del gommone preso a noleggio a Salerno, ha provato a recuperarlo. Il gommone di 6 metri di lunghezza, con un motore di 40 cavalli, quindi che non richiede patente nautica, avrebbe invertito la marcia. Un tentativo di recupero ma che sarebbe finito tragicamente. Una chiazza di sangue pochi istanti dopo si è vista in acqua. L’altro giovane, marocchino di origine, si è prontamente tuffato sperando di aiutare il compagno colpito dall’elica o da parte del gambo del motore. Fatto sta che il corpo si è inabissato. L’amico ferito e il guidatore del gommone sotto shock hanno allertato i soccorsi. Un pomeriggio di mare in Costiera Amalfitana che è diventato un incubo con un morto e un ferito e tutto quanto ne sta conseguendo. Infatti il corpo di C.M. non è stato trovato fino al calare della notte. Sul posto hanno operato due elicotteri, uno dei Vigili del Fuoco e l’altro della Polizia di Stato, le motovedette della Guardia Costiera e della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, la nave Gregoretti della Capitaneria di Porto e i sommozzatori del Nucleo Subacqueo della Capitaneria di Porto di Napoli. Nel frattempo i due amici di C.M. dopo essere stati ascoltati sono stati portati in ospedale. Qui sono stati svolti anche test per alcol e tossicologici. Il gommone è finito, come prassi, sotto sequestro per i successivi accertamenti tecnici disposti dalla magistratura. Intanto una famiglia disperata aspetta che il fondale di circa 44 metri restituisca il corpo del proprio congiunto. Se confermata questa nuova dinamica, che quindi smentirebbe il tuffo vicino all’elica, per il guidatore del gommone ci sarà da fare i conti oltre che con la giustizia anche con il rimorso di aver causato una tragedia a causa di una manovra azzardata. Riproduzione vietata
Articolo precedente
Articolo successivo